
Profumi delle Dolomiti
L’essenza della Natura per la rinascita dello Spirito.
Tre Essenze:
Tre essenze: Dolomitico, Rocciarosa e Lavaredo Gran Sport
Eleganza Montanara:
Non solo espressione di un territorio ma di un modo di essere
Riflesso Olfattivo:
Riflesso olfattivo della magia del rosa della dolomia

Dolomitico
È un Fougère deciso, originale, non assomiglia a nessun archetipo olfattivo esistente. Eau de Parfum dall’impronta indimenticabile, molto persistente. Evoca l’ambiente aspro, talvolta perfino avverso, agreste ma elegante, di quell’eleganza montanara che diventa indispensabile per chi voglia davvero rispettare la bellezza del territorio dolomitico
Apertura:
Concede dolci note bucoliche di agrumi ed erbe aromatiche
Evoluzione:
Artemisia, legni pregiati, cuoio, ambra e muschi
Uomo:
Uomo elegantemente rude, che domina l’asprezza del clima e del territorio

Rocciarosa
Un’essenza fiorita, profonda, sensuale; profumo complesso che evolve dalla malizia alla dolcezza per approdare infine al riscatto delle essenziali virtù femminili
Carattere:
Rosa Centifolia, Viola e Miele d’Acacia, infine l’Ambradoro
Enrosadira:
Proprietà della roccia dolomitica di assumere colorazioni vicine al rosa
Donna:
La montagna ha donne belle e procaci portate a progettere

Lavaredo Gran Sport
Un’essenza aromatica, verde, acquatica. Anche d'estate, l'aria in montagna è frizzante, raramente si riesce a dormire senza la coperta. L'aria entra nei polmoni con facilità quasi prepotente, si sente il freddo che, ghiacciando la gola approda ai polmoni.
Pioggia:
Presenza frequente nelle Dolomiti, placa, nasconde, annoia
Finestra Aperta:
Entrano i profumi del bosco di pini, delle resine e della terra.
Sport:
Un profumo che deve rinfrescare ma anche calmare, defaticare